Eccoci cari Tea Lovers, anche in questo mese di marzo siamo riusciti a proporvi un nuovo abbinamento della nostra tanto amata rubrica!
Vi presentiamo un accostamento basilare, ma davvero prelibato, che potete proporre all’interno del menù di un qualsiasi pasto.
Ebbene sì, questa volta rischiamo con la proposta salata!
Voglio collegarmi all’articolo di presentazione del tè uscito ad inizio mese: l’oolong Tie Kuan Yin, il “tè della dea della misericordia”. Lo ricordate il tè leggendario?
La degustazione che vi ho presentato è stata quella di un Tie Kuan Yin verde, ossia dalla bassa torrefazione. L’oolong risulta morbido e vellutato, ricco, con una cremosità delicata.
Il sapore è un’esplosione di fiori: un bouquet composto ad esempio dalla rosa, dalla peonia e dal gelsomino, che sono predominanti.
Una nota dolce di vaniglia e una nota balsamica di eucalipto e menta raggiunge il palato, evolvendosi in una caratteristica più muschiata, di sottobosco finendo con un’identificativa patata bollita.
È proprio questa nota che ci porta ad abbinare il tè all’alimento in questione: Tie Kuan Yin con patate bollite!
È molto semplice da preparare.
Noi vi consigliamo semplicemente di cuocerle a dadini in acqua bollente e sale grosso.
Per renderle più saporite potete condirle con le foglioline di tè, magari tritandole un po’ per renderle meno fastidiose al palato.
Servitele con una buona tazza di tè oolong!!
Sentirete l’amalgamarsi dei sapori, prima quelli dolci delicati dei fiori, poi quello salato dato dalle patate. In bocca viene a ricrearsi un effetto vellutato e avvolgente, molto elegante.
**Se volete presentare il tè in tavola, vi consiglio di farlo anticipatamente in una teiera trasparente, per vedere le foglie di tè appallottolate aprirsi in una danza.
Prendete poi le foglie e sminuzzatele; aggiungetele alle patate e servitele con la tazza/bicchiere di oolong.
Quella di oggi è un’idea gradevole, per rendere il vostro pasto più ricco e piacevole.
È anche un’idea per poter cominciare, con piccole dosi, a creare degli abbinamenti più audaci tra il cibo (soprattutto salato) ed il tè.
Avete mai provato degli abbinamenti simili? Fateci sapere..
Nel frattempo vi auguriamo buon appetito!!
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere uno del SCONTO DEL 10%
e rimanere sempre al passo con le novità!