Quest oggi per la rubrica “Il Tè in Cucina” vi proponiamo più ricette, per ricreare una piccola cena a base di tè.
Ci siamo divertiti a sperimentare, ed il risultato finale ci è piaciuto molto.
Il piatto principale è la carne grigliata, contornata da insalata mista e patate in padella.
GRIGLIATA
Potete scegliere la carne che preferite. Noi questa volta abbiamo avuto a disposizione salsicce e pancetta.
Abbiamo preparato il tè nero Lapsang Souchong, che abbiamo già utilizzato in altre ricette e dove trovate la spiegazione qui.
Preparatelo a 95-98°C e poi mettete in ammollo la carne per circa 30 minuti o più.
L’affumicatura di questo tè riduce notevolmente il grasso del sapore dalla nostra carne, facendola risultare molto più leggera e gustosa.
Potete poi cucinarla alla griglia o alla piastra, aggiungendo poco per volta il brodo di tè.
PATATE IN PADELLA
Per preparare le patate, abbiamo utilizzato un tè verde di alta qualità: il Tamaryokucha.
Proviene da Sonogi, è un tè ricco di umami, dalle note marine e vegetali.
Per prepararlo portate a 60°C il tè e infondetelo per 1-2 minuti.
A questo punto, sbucciate le patate e tagliatele a cubetti.
Fatele cuocere in padella aggiungendo un po’ di sale, e man mano il tè. Inoltre, per renderle ancora più gustose, cospargete sui dadini di patate le foglie tenere del nostro tè verde.
L’applicazione del vapore sulle foglie (pratica che viene utilizzata in Giappone) fa si che le foglie siano molto sottili e tenere, quindi non saranno di disturbo mangiarle nel vostro contorno.
Le patate sono pronte quando saranno morbide e dorate.
INSALATA MISTA
Per preparare l’insalata mista potete utilizzare qualsiasi verdura vogliate e le foglie di tè che avete avanzato.
Noi l’abbiamo preparata con insalata e carote.
Cospargetela poi di sale e un filo d’olio. Unite le foglie tenere di tè verde Tamaryokucha che avete avanzato, e quelle di tè nero Lapsang Souchong, per dare risalto al sapore e aggiungere un po’ di croccantezza.
Il risultato è stato davvero positivo. Abbiamo trovato un nuovo utilizzo alle foglie già infuse di tè.
Preparate la vostra tazza di tè preferita e le foglie avanzate le utilizzate in cucina per una “cena a base di tè”.
QUESTO SITO WEB UTILIZZA I COOKIE
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi acconsentire facendo click su "Accetta". ur Data Protection Policy.