Vi presento un altro tè perfetto per questo periodo, al quale sono molto legata.
CARATTERISTICHE
È un tè nero (o come dicono in Cina tè rosso-hong cha), tra i più apprezzati, ed è caratterizzato da moltissime gemme lunghe, carnose e dorate.
Il significato del nome è “Yunnan rosso” o “Yunnan gold”, ed è tra i più tipici della provincia.
Questo Dianhong, rispetto agli altri tè neri, ha un sapore raro. È molto intenso ed emana profumi di sottobosco tipici del monte Nannuo.
È un raccolto della primavera 2019 da alberi antichi.
Il processo di lavorazione del Dianhong si contraddistingue per l’ossidazione naturale in ceste di bambù; poi viene fatto essiccare al sole, come un pu’erh sheng. Con questo metodo si va a rendere più complesso il tè, che persiste durante gli anni.DEGUSTAZIONE
L’aspetto di questo Dianhong – tè nero cinese è semplicemente meraviglioso.
Le foglie sono grandi di colore oro – marrone, la maggior parte sono ricoperte da una lieve peluria che ne accresce l’aroma, nonché il sapore.
Per prepararlo nel metodo orientale, utilizzate 1gr ogni 30ml d’acqua a 85°C. Per prima cosa risciacquate le foglie; procedete inizialmente con brevi infusioni, aumentando man mano (15, 20, 30 sec..)
Anche questo è un tè longevo, perché dura fino a 10 infusioni mantenendo la sua intensa caratteristica.
Per prepararlo all’occidentale, utilizzate 2,5 gr di tè per 200ml di acqua a 95°C per 4 minuti.
Le foglie quando si aprono rilasciano un profumo persistente di frutta matura e malto, e donano al liquore un colore rosso – arancio.
Il sapore è complesso, ma equilibrato.
Subito veniamo avvolti dal sapore di miele e frutta matura, come prugne e pere, tra cui spiccano anche le note di tabacco e malto.
Sopraggiunge poi una gustosa nota di cioccolato fondente, attenuata da una punta acida piacevole di frutta come limone e pompelmo.
Nel fondo troviamo anche una nota morbida e lieve di vaniglia.
Il retrogusto rimane intenso, ed il sapore affumicato si amalgama a quello del miele e della frutta zuccherina.
Questo Dianhong ha una lunga persistenza, un po’ astringente e con una punta di amarezza. Ma nonostante ciò, rimane morbido e gustoso.
Una calda coccola, durante queste fredde giornate, che potete bere in vari momenti della giornata per sfruttare al meglio le sue proprietà benefiche.
Buon tè cari tea lovers!!
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere uno del SCONTO DEL 10%
e rimanere sempre al passo con le novità!