
Tè affumicato Lapsang Souchong

Come creare un “Angolo del Tè”
Dong Ding oolong
Prepariamoci a fare un viaggio nell’isola di Taiwan, tra le piantagioni di tè nei vari monti.
Facciamo una pausa nel monte “Punta Gelata” – Dong Ding, e degustiamo l’omonimo tè.
Dovete sapere che Taiwan è famosa per i suoi tè oolong (parzialmente ossidati), e prendono il nome dai luoghi in cui sono prodotti.
PRODUZIONE
Il Dong Ding proviene nello specifico dalla contea di Nantou, la (prima) zona dov’è iniziata la produzione di tè dell’Isola.
Esistono diversi Dong Ding oolong, che cambiano in base al livello di ossidazione; quello che ritrovo in tazza si aggira intorno al 70-80%.
La raccolta avviene tra aprile e maggio; il mio Dong Ding proviene da alberi antichi di cultivar Jin Xuan.In seguito all’appassimento all’esterno e all’interno, avviene l’applicazione del calore per bloccare l’ossidazione alla percentuale desiderata. Viene poi leggermente arrotolato ed essiccato.
La parte fondamentale è la lavorazione successiva, che consiste nell’avvolgere le foglie in panni di cotone e farle rotolare, donando questa forma simile ai chicchi di caffè.
La lavorazione viene completata dall’essicazione.
Un’altra caratteristica dei tè oolong di Taiwan è la presenza del gambo, che in Cina viene tolto minuziosamente.
DEGUSTAZIONE
La bellezza in queste tipologie di tè è la foglia che, durante l’infusione, si apre in una danza e fa scoprire le sue foglie di Camellia Sinensis.
Vi verrà sempre consigliato di infondere i tè appallottolati in una teiera di vetro, proprio per ammirarne l’eleganza e la colorazione del liquore.
Le foglie aperte, ad una prima analisi, rilasciano un sapore davvero invitante di tostato, caffè e cioccolato fondente.Torniamo al nostro infuso, che si è colorato di giallo-arancio intenso.
Nell’aroma del liquore troviamo in aggiunta una nota fresca e balsamica che invoglia ancora di più all’assaggio.
Eccoli tutti i sapori che si intrecciano: subito si percepiscono la tostatura, il caffè intenso e il legno scuro che lasciano spazio poi ad una nota mielata e balsamica di eucalipto, che accentua il sapore con questo contrasto.
Il retrogusto di caffè e cioccolato fondente rimane in una lunga persistenza.
Questo tè è davvero morbido ed avvolgente, senza lasciare amarezza ed astringenza.
Il Dong Ding oolong è una dolce coccola, che vi permette di unire il gusto al relax!
Buon tè, cari Tea Lovers!