Ecco un altro articolo per la rubrica “Il Tè in Cucina”, adatto per inaugurare queste prime giornate d’estate.
Vi propongo un metodo veloce per creare i vostri gelati e ghiaccioli al tè.
Mi capita di trovare gelaterie dove vengono proposti questi gelati al tè dal gusto inconfondibilmente buono, soprattutto dopo il grande boom dei bubble tea.
Per questo ho deciso condividere con voi, queste semplici ricette golose e rinfrescanti.
GELATI AL TÈ
Per i gelati al tè ho deciso di proporvi due varianti: quello al tè matcha e quello al tè hojicha in polvere.
Non dovete far altro che comprare una vaschetta di gelato e mescolare qualche grammo di tè per amalgamarlo bene. Lasciatelo in congelatore per qualche ora e gustatelo.
Potete ricreare così vari abbinamenti, e trovare quello che più vi piace.
Per il gelato al tè matcha ho scelto il gusto fiordilatte, mentre per il gelato all’hojicha la vaniglia.
**potete abbinarli anche ai gusti cocco, cioccolato bianco, yogurt.
Fatemi sapere qual è il vostro abbinamento preferito!!
GHIACCIOLI AL TÈ
I ghiaccioli al tè sono ancora più semplici da preparare.
Vi servono:
-il vostro tè preferito
-acqua filtrata
-uno stampino
-uno stecco
Preparate il tè con uno dei metodi a freddo (se non sapete come eccoquil’articolo).
Versate in alcuni stampini il liquido e infilateci uno stecco. Io utilizzo i piccoli contenitori dei fruttoli, e per tenere lo stecco al centro lo inserisco nel cellofan.
Lasciatelo in congelatore per qualche ora, toglietelo dallo stampino e gustate il vostro tè in versione estiva.
Io ne ho preparati un po’ per la mia famiglia al gusto tè verde Bai Sha Lu.. inutile dirvi che sono deliziosi!
Divertitevi a creare tanti gelati e ghiaccioli al tè..
QUESTO SITO WEB UTILIZZA I COOKIE
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi acconsentire facendo click su "Accetta". ur Data Protection Policy.