Voglia di freschezza senza perdere il gusto? L’abbinamento di oggi è qualcosa di particolare e allo stesso tempo sublime. Una delizia per il palato. Vi proponiamo Kombucha di mele e gelato. Chi non ama mangiare il gelato d’estate? Noi lo rendiamo più salutare.
Vi avevo già raccontato della mia esperienza nella fermentazione di kombucha. Dopo un anno di fermentazione ho voluto sperimentare, aggiungendo in seconda fermentazione dei pezzettini di mela biologica. Il risultato è stato sorprendente: il kombucha è risultato di un sapore unico e le mele, ottime da mangiare.
KOMBUCHA DI TE’ NERO Per fare il kombucha ho utilizzato del tè nero giapponeseHoshino Koucha: 10gr per 2lt d’acqua filtrata, 180gr di zucchero e 20% di starter con la madre.
ABBINAMENTO Passati alcuni giorni dalla seconda fermentazione, ho estratto le mele dalla bottiglia e le ho abbinate a del gelato alla vaniglia (meglio se biologico). L ’acidità e la dolcezza della mela, vengono ammorbidite dal gelato, che crea non solo un contrasto di sapori ma anche di consistenze. È un ottimo spuntino, che dona energia, rinfresca ed è ricco di gusto. Durante l’evento di sensory tea, abbiamo creato questo connubio con del gelato alla panna con frutti rossi. Un abbinamento più azzardato ma che ha sa dare soddisfazioni. Trovo che il kombucha sia una bevanda davvero versatile, con cui poter sperimentare tanto. Vi incuriosisce questo Kombucha di mele e gelato? Lo avete mai provato?
Se vi va, lasciate un commento con le vostre esperienze!
QUESTO SITO WEB UTILIZZA I COOKIE
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi acconsentire facendo click su "Accetta". ur Data Protection Policy.