
Earl Grey

Cioccolato bianco al tè matcha
Nuwara Eliya Seasonal
5,50€ – 17,50€
Tè nero proveniente da Ceylon.
Nel sapore troviamo queste note floreali di montagna e frutta delicata.
Persistenza importante e piacevole.
CULTIVAR: tè nero di cultivar 2026
PROVENIENZA: Ceylon
RACCOLTO: 1st flush 2022
Caratteristiche del tè Nuwara Eliya Seasonal
Il nome di questo tè nero significa “tè delle cascate degli innamorati”, soprannominato anche “Champagne stagionale di Ceylon”.
Racchiude tutti i sentori e gli aromi di una delle piantagioni più alte dello Sri Lanka.
Un tè raccolto a mano, fresco ma intenso, un “must have” per gli amanti dei tè neri.
Preparazione
Metodo occidentale – 2,5-3 di foglie di tè per 200ml d’acqua a 95-98°C x 2 minuti circa
Degustazione
Le piccole foglie scure del Nuwara Eliya Seasonal colorano il liquore di un intenso giallo-arancio, e rilasciano un aroma persistente, fruttato e agrumato.
Nel sapore troviamo queste note floreali di montagna e frutta delicata. Intenso e avvolgente, chiude con note balsamiche di eucalipto e cipresso.
Persistenza importante e piacevole.
LUMBINI TEA VALLEY
La Valle di Lumbini è caratterizzata da un giardino di 200 acri che si trova nei complessivi 18.900 acri di foresta pluviale vergine Sinharaja (patrimonio mondiale dell’UNESCO).
Hanno iniziato un progetto di coltivazione biologica, oltre alla loro produzione di “special teas”.
Ci raccontano che: “sono al lavoro per preservare e avvicinarsi alla prima tazza incontaminata di Camelia Sinensis bevuta 5000 anni fa. Preservandola dall’industrializzazione e dalla mercificazione del tè che ha inquinato l’aria e le falde acquifere di molte aree di coltivazione del tè a livello globale”.
Vincitori di numerosi premi, producono 40 tè diversi.
Molti li abbiamo potuti assaggiare qualche anno fa ad un master qui in Italia, ed è per questo che abbiamo deciso di proporvene una piccola parte.
grammi | 30 gr, 50 gr, 100 gr |
---|