
Jin Jun Mei Honey

Lapsang Souchong affumicato
Qi Lan oolong
8,99€ – 29,99€
Tè oolong proveniente da Qing shi yan.
ll sapore è dolce e minerale. Sentori di orchidea fiorita e di cannella, con un finale morbido e una lieve nota mentolata.
CULTIVAR: tè oolong di cutivar Qi Lan
PROVENIENZA: Qing shi yan (青狮岩) zheng yan garden
RACCOLTO: first flush 2021
Curiosità del tè Qi Lan oolong
Viene prodotto con una tostatura media: media ossidazione.
Viene tostato tre volte totali.
La varietà Qilan di Wuyi Mountain è stata introdotta dalla contea di Pinghe, nel Fujian meridionale, negli anni ’90.
Qilan cresce bene nelle condizioni geografiche della montagna di Wuyi.
Preparazione
Metodo occidentale – 2,5-3gr di foglie di tè per 200ml d’acqua a 80°C per 3 minuti
Metodo orientale – 5gr di foglie di tè per 150ml d’acqua a 80-85°C in 2-3 infusioni da 30-35 secondi
Degustazione
Le foglie sono omogenee e arricciate, di colore marrone.
Il colore del liquore è arancione e giallo, l’aroma dolce e fragrante.
Il sapore è dolce, con il tipico gusto minerale del tè Wuyi. Troviamo anche note di orchidea fiorita e di cannella. Il retrogusto è morbido, con una lieve nota mentolata.
WUYI ORIGIN
Ci troviamo in piccolo giardino di tè nella zona di Wuyishan, gestito dalla famiglia di Cindy Chen che da anni produce varie tipologie di tè di diverse cultivar.
Il tè è stato anche il punto d’incontro fra Cindy e suo marito, che viene dalla contea Raoping di Chaozhou, la cui famiglia ha anch’essa una storia di produzione di Phoenix Dan Cong.
Dal 2013, dopo essersi sposati, lavorano insieme a Wuyishan producendo e vendendo tè, con l’obbiettivo di proporre sempre un prodotto sano e di qualità.
Peso | N/A |
---|---|
grammi | 30 gr, 50 gr, 100 gr |