La proposta di oggi è ancora una ricetta estiva, ma è così buona che ve la voglio proporre: è lo Smoothie al tè verde.
La ricetta ha tre proprietà fondamentali: è molto facile da preparare, è colorata e ricca di proprietà benefiche.
Quindi non vi resta che provare questa super bavanda!
PROPRIETÀ DELL’ANANAS
L’ananas prima di tutto fa bene alla nostra pelle (è anti age), rafforza le ossa e i denti, ed è un alimento depurante e drenante, sgonfia il ventre e sazia velocemente.
È ottima contro l’ipertensione, è antinfiammatoria e aiuta a digerire in modo migliore le proteine.
È una fonte importante di magnesio e vitamina C; inoltre contiene potassio, rame, calcio, magnesio, betacarotene, tiamina, B6 e fibra.
IL TÈ VERDE GUNPOWDER
Per la ricetta ho scelto il Gunpowder, un tè cinese proveniente dallo Zhejiang.
Questo tè verde è stato il primo ad arrivare in Europa.
La particolarità sta nella forma appallottolata; i pallini sono grandi tanto quanto le dimensioni delle foglie. Per questo viene soprannominato “polvere da sparo”.
In Cina invece viene chiamato “zu cha”, ovvero tè di perla.
Tradizionalmente le palline venivano prodotte a mano, ora invece sono perlopiù le macchine a ricreare lo stesso movimento e dare origine al nostro Gunpowder.
Per questo tè verde cinese, viene utilizzato sia il classico metodo del calore a secco, sia il vapore, che viene intrappolato con un coperchio.
Il sapore del Gunpowder è vivace, legnoso con note di sottobosco.
Si interfacciano poi note dolci di frutta esotica e citrica di arancia e limone.
È un tè morbido e corposo ma un po’ meno complesso rispetto ad altri tè che abbiamo visto, ottimo perciò per la nostra ricetta.
INGREDIENTI PER 2 SMOOTHIES
200 ml di polpa d’ananas
200ml di tè verde Gunpowder
Cubetti di ghiaccio
Menta
PROCEDIMENTO
Frullate finemente la polpa d’ananas con il succo, poi passatela per togliere i filamenti.
Preparate il tè verde con uno di questi due metodi a freddo: Portate 200ml di acqua a 80°C e infondete circa 4 gr di tè, per renderlo più concentrato. Lasciate in infusione per 3 minuti.
A questo punto versate il liquore nella polpa e mescolate. Aggiungente del ghiaccio.
Portate 200ml di acqua a 80°C e infondete circa 4 gr di tè, per renderlo più concentrato. Lasciate in infusione per 3 minuti.
In uno shaker, aggiungete il tè filtrato e il ghiaccio. Shakerate. Quando il ghiaccio è sciolto, versate il tè nella polpa.
A questo punto guarnite con una o più foglioline di menta e i vostri smoothies sono pronti da gustare.
Spero che questo Smoothie al tè verde, possa ricordarvi le vacanze estive e nel mentre vi auguro un buon ritorno alla vita quotidiana!
QUESTO SITO WEB UTILIZZA I COOKIE
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi acconsentire facendo click su "Accetta". ur Data Protection Policy.