Cari Tea Lovers, con questo articolo della rubrica “Il Tè in Cucina” sono tornata bambina. Quanti di noi portano nel cuore profumi e sapori legati all’infanzia. Oggi il protagonista è uno dei miei dolci preferiti di quando ero piccola: il dolce di riso soffiato al cioccolato. Mi ricorda le feste e i compleanni in famiglia o tra amici; quando arrivava in tavola cercavo sempre di accaparrarmi il pezzo più grande. Ho deciso di proporlo con un tè che può sembrare scontato e banale, ma che in realtà crea un connubio di sapori e profumi perfettamente combinati. Chi di voi ha indovinato? La scelta è ricaduta sul tè verde giapponese Genmaicha!
TÈ VERDE IlGenmaicha è un tè verde giapponese composto alla base da foglie di tè economiche come un sencha o un bancha, o foglie di qualità più elevata come un sencha o gyokuro, oppure hojicha. Le foglie di tè vengono poi miscelate con il riso precedentemente messo in ammollo nell’acqua e cotto a vapore, infine tostato e raffreddato. Durante la tostatura può esplodere come popcorn, ecco perché viene anche comunemente chiamato “tè pop corn“. ABBINAMENTO La caratteristica primaria che rende questo tè e questo dolce complementari è il riso. In entrambi è un elemento caratteristico che crea linearità. Subentra nell’immediato il sapore salato del genmaicha che crea contrasto con la dolcezza del cioccolato. Il tutto si riassume con una danza di sapori diversi che si completa con un amalgamarsi di consistenze: il croccante del dolce al riso soffiato e cioccolato si unisce alla morbidezza e lieve astringenza di questo tè giapponese. Il tè verde genmaicha è un tè deciso che aiuta a contrastare il sapore molto dolce, pulendo anche la bocca nel finale.
Un abbinamento semplice, ma che vi farà fare un figurone. In questa stagione poi mi piace tantissimo degustare questo tè, è una dolce coccola che riscalda l’anima. L’anno scorso lo abbiamo proposto come ingrediente per una supercioccolata calda. Spero che questo abbinamento vi piaccia!
E voi.. Avete dei sapori o dei profumi che vi ricordano la vostra infanzia?
Raccontiamoceli mentre beviamo una buona tazza di tè!
QUESTO SITO WEB UTILIZZA I COOKIE
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi acconsentire facendo click su "Accetta". ur Data Protection Policy.