Nel mese di Halloween, le foglie dalle sfumature autunnali cadono in terra, creando un manto affascinante. Il clima si fa più freddo e i bambini si organizzano per la festa più paurosa dell’anno, per imbottire le tasche di dolcetti ed incidere zucche.
A proposito di zucche.. nelle nostre tavole sicuramente troviamo tanti prodotti e cibo a base di questo prodotto stagionale.
E allora perché non troviamo un buon abbinamento con il tè?
Una zucca e una tazza di tè? E’ possibile con l’abbinamento tra Pane di zucca e tè nero Assam, che sono i protagonisti di questo mese.
Un tè che abbiamo già conosciuto ampiamente e che non ha bisogno di presentazioni, ma che non abbiamo mai unito ad un cibo salato. Potete conoscere le altre ricette qui.TE’ ASSAM
Parliamo del classico Assam, il tè tanto amato in Gran Bretagna e uno dei più famosi tè neri al mondo.
Proviene dall’omonima regione dell’Assam, in India, dove cresce lungo il fiume Brahmaputra.
Per la preparazione occidentale, utilizzate 2,5 gr di foglie per 200 ml di acqua a 95-96°C per 3 minuti.
Le foglie sono piccole e arrotolate, nere con sfumature rosso scuro – oro.
Il liquore ha un colore rame-marrone.
L’aroma è leggermente pungente, speziato e maltato, tipico di questo tè second flush.
In degustazione troviamo note amare speziata e maltate, di legno scuro.
Si susseguono note più dolci e pungenti di frutta come limone, pompelmo, arancia rossa. Questi sentori sfumano in una nota pepata, lasciando un retrogusto importante prevalentemente dolce di miele.
In bocca risulta morbido e corposo e l’astringenza viene assorbita dal pane alla zucca.
ABBINAMENTO
Il tè Assam ha dei sapori intensi che, grazie al pane, vengono attenuati e amalgamati nella dolcezza della zucca.
Anche l’astringenza e l’amarezza non intaccano la morbidezza, e diventano piacevoli nel palato.
Il sapore del malto e delle spezie, si intreccia ancora con quello dolce della zucca, ricreando una piacevole e calda danza di sapori.
Che dite, è da provare?
Per ricreare un momento di pace, si potrebbe gustare alla finestra, ammirando questo caratteristico paesaggio.
Buon tè!
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere uno del SCONTO DEL 10%
e rimanere sempre al passo con le novità!